Cultura Italiana è accreditata dall’Università per Stranieri di Siena per la preparazione e sede di esame CILS.
CILS è una qualificazione ufficiale che attesta il grado di competenza linguistico- comunicativa di italiano come L2. E ’utilizzabile per chi vuole iscriversi nelle Università italiane, o in generale in ogni luogo, dove è richiesto un livello certificato di competenza linguistica italiana. Il Ministero dell’Università e della Ricerca riconosce la certificazione CILS per gli studenti non-europei, infatti con la certificazione CILS 2- B2 sono esentati dal dover sostenere l’esame di lingua italiana.
Livelli esame CILS
Ci sono 6 livelli che corrispondono ai 6 livelli del Quadro Comune Europeo per le lingue: A1, A2, B1, B2, C1 e C2.
Date d’esame
- 10 giugno 2020
- 2 dicembre 2020
Prezzi
A1 € 40
A2 € 40
B1 € 90
B2 € 105
C1 € 135
C2 € 160
Ogni parte da ripetere
A1 € 12
A2 € 12
B1 € 22
B2 € 23
C1 € 30
C2 € 35
Come iscriversi all’esame CILS
E’ necessario compilare il modulo di iscrizione e pagare la tassa almeno 50 giorni prima della data dell’esame. Bisogna allegare al modulo di iscrizione un documento di riconoscimento, passaporto o carta di identità. Ecco di seguito in nostri dati bancari per effettuare il bonifico: Cultura Italiana
Intesa San Paolo Via Rizzoli, 5 40125 – Bologna
IBAN: IT90O0306902477100000000092
BIC: BCITITMM
E’ anche possibile venire a iscriversi direttamente a scuola, siamo aperti dalle 09:00 alle 17:00 dal lunedì al venerdì.
Come prepararsi per l’esame CILS
Corsi in gruppo (6-12 persone), lezioni due volte alla settimana (per esempio, orario alle 15 o alle 17).
La durata di ogni lezione dipende dal numero di studenti nella classe. L’ora di lezione dura 50 minuti:
3 ore: 6-12 persone
2 ore: 4-5 persone
1 ½ ora: 2-3 persone
1 ora: 1 persona
Prezzi
4 settimane € 380
6 settimane € 528
8 settimane € 652
Gli insegnanti sono a disposizione degli studenti anche per le pratiche di iscrizione all’esame.
Per ulteriori informazioni: www.unistrasi.it